Soluzioni tecniche per superfici di facciate esterne, progettate per durare nel tempo e dare valide risposte innovative e di qualità unendo ecologia e sostenibilità.
A.Roma Lifestyle Hotel
Nel progetto di ristrutturazione e ampliamento del lussuoso complesso, Oikos ha contribuito a valorizzare la suggestiva cornice architettonica. Il progetto delle superfici è partito dal recupero dell’involucro esterno, su cui è stato applicato un rivestimento elastico dalla buona traspirabilità e dall’ottima resistenza agli agenti atmosferici.
Internamente Oikos è intervenuta nell’allestimento scenografico dell’area Wellness&Spa con trame preziose ispirate al tessuto e al marmorino. Le 276 camere sono state trattate con finiture satinate dai colori caldi in grado di costruire ambienti accoglienti e di sottolineare i principali elementi architettonici. Nei percorsi di collegamento, rivestiti da boiserie, è stata scelta una soluzione ad effetto opaco particolarmente resistente e indicata nella conservazione del patrimonio esistente.

Casinò Prince
Il Casinò Prince, situato nella regione di Almaty in Kazakistan, presenta un approccio monumentale che richiama il disegno e le suggestioni dello stile neoclassico. Gli architetti hanno progettato un luogo di divertimento cromaticamente sobrio in esterno e vivace in interno.
Esternamente i diversi edifici circondano un rilassante specchio d’acqua. Qui le facciate neoclassiche presentano un articolato apparato decorativo con cornici, paraste, nicchie, ecc. Sullo sfondo delle pareti un’ecosoluzione Oikos a base calce, composta da polveri marmoree di riciclo evoca con grande maestria il prestigioso travertino romano. Si tratta di un rivestimento decorativo naturale e traspirante che permette di avvolgere di cultura e storia gli edifici, senza sprecare una pietra di origine italiana facilmente esauribile.
